ambulatorio

L’attività clinica dell’Unità di Chirurgia della Mano copre tutta l’area di competenza della patologia osteo-articolare, muscolo-tendinea, nervosa, vascolare, cutanea della mano e del polso. I pazienti vengono seguiti dai chirurghi dalla loro prima visita ambulatoriale e durante tutto il percorso diagnostico e terapeutico.

La maggior parte degli interventi vengono effettuati in regime ambulatoriale o di Day Surgery. I pazienti con problemi di salute generale o che devono sottoporsi ad interventi più invasivi, vengono ricoverati per il periodo necessario a garantire la loro sicurezza e le loro esigenze.

Tra le patologie principali trattate dall’Unità vi sono:
  • Sindrome del canale carpale
  • Dito a scatto
  • Morbo di Dupuytren
  • Sindrome di De Quervain
  • Rizoartrosi
  • Lesioni legamentose del polso e della mano
  • Fratture di radio, ulna, della mano e delle dita trattate con tecniche mininvasive.
L’approccio chirurgico è necessario quando le altre terapie (ortesi, farmaci, infiltrazioni) non hanno successo. L'eccellenza in questo campo si basa su tecniche avanzate come:
  • la microchirurgia, che consente di intervenire con precisione su nervi e vasi sanguigni grazie all'uso di strumenti miniaturizzati;
  • la chirurgia artroscopica ed endoscopica, che permette interventi minimamente invasivi attraverso piccole incisioni e l'impiego di telecamere ad alta risoluzione, migliorando il recupero e riducendo le complicanze.
L'obiettivo principale è il recupero funzionale, ottenuto tramite trattamenti personalizzati e la collaborazione con fisioterapisti specializzati in terapia della mano per ripristinare forza, mobilità e sensibilità. La riabilitazione postoperatoria è una parte importante di ogni trattamento. Un team di terapisti della mano affianca i chirurghi. I protocolli riabilitativi iniziano il giorno stesso dell’intervento e vengono proposti per ogni singolo paziente.
 

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Via Emilio Praga, 26, 00137 Roma (RM)
Lazio

Come raggiungerci

Autobus 
Dalla Stazione Termini – Autobus 66 da Termini fino a via Ugo Ojetti (piscine Athlon)

Metro 
Dalla metro B Conca d'Oro
  • autobus 63 (fermata via Ugo Ojetti Ipercarni)
  • autobus 337 (fermata via Ugo Ojetti Ipercarni)
  • autobus 343 (fermata via Nomentana altezza via Gaspara Stampa, edicola)

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Vittorio Chignoli
Amministratore Delegato: Valeria Giannotta
Posti letto: 132
Chi siamo
Carta servizi