L'Ambulatorio si occupa della diagnosi e del trattamento del
diabete e delle relative complicanze sia nella fase iniziale della patologia sia in quella in cui si è già affermata.
Si effettuano visite per:
- prevenzione dei fattori e dei comportamenti a rischio con particolare attenzione all’alimentazione e all’attività fisica
- trattamento terapeutico per la gestione del diabete con terapia farmacologica e insulino-terapia
- educazione alla gestione quotidiana del microinfusore
- monitoraggio e gestione delle patologie correlate come ipertensione, dislipidemia, ´Ç²ú±ð²õ¾±³Ùà ecc).
La visita
La valutazione diabetologica inquadra la storia clinica, lo stile di vita del paziente e valuta lo stato della patologia.
In caso di
diabete di tipo I insulino-dipendente il paziente viene supportato nel percorso di gestione e controllo dell’insulino-terapia o supportato nell’utilizzo dell’eventuale microinfusore con sensore glicemico associato.
Nel caso di
diabete di tipo II non insulino-dipendente il paziente viene valutato globalmente e comprese le comorbilità connesse.
Esami diagnostici
Per l’inquadramento della patologia possono essere indicati esami ematochimici come ad esempio:
- glicemia
- emoglobina glicata
- assetto lipidico
- curva insulinemica
- curva glicemica.
Per le eventuali complicanze cardiocircolatorie, oculari, micro e macrovascolari ci si avvale della consulenza degli altri specialisti di Villa Serena come ad esempio Cardiologo, Oculista, Neurologo e Nefrologo.
Inoltre ci si occupa del setting della terapia del paziente diabetico con uno schema terapeutico adeguato e del supporto per l’insulino-terapia o la terapia orale. A questo si aggiunga il monitoraggio e la terapia delle complicanze come ad esempio
il piede diabetico, in collaborazione con il Chirurgo vascolare, l’Angiologo o l’Ortopedico.