News struttura

06 novembre 2020

L’utilizzo del laser nel trattamento dei problemi urologici

Sono diverse le patologie maligne e benigne che possono colpire prostata, uretra, vescica e genitali maschili.Fra le tecniche innovative in cui la squadra del Dott. Saltutti è specializzata c’è il trattamento mininvasivo al laser.
02 novembre 2020

Microbiota e patologie oculari: che relazione c’è?

Gli studi sulla colonia batterica intestinale rivelano che una sua alterazione può provocare patologie cronico-degenerative che interessano gli occhi, come glaucoma, uveite o congiuntivite
02 novembre 2020

Mindfulness per gli operatori sanitari: corsi per i dipendenti di Maria Cecilia Hospital e San Pier Damiano Hospital

La gestione dello stress e delle emozioni dal lavoro alla vita quotidiana con l’aiuto della pratica MBSR 
09 ottobre 2020

Emorragie oculari: quali sono e come trattarle per riportare l’occhio in salute

I consigli del dottor Alberto Lanfernini di San Pier Damiano Hospital di Faenza   
08 settembre 2020

Il fisioterapista: cosa fa e in quali ambiti?

Come molte branche della medicina, anche la fisioterapia trova l’origine del proprio nome nella lingua greca. In particolare, la prima parte della parola deriva da “physio”, che si può tradurre con “naturale”.
19 agosto 2020

La moderna chirurgia della cataratta, luci ed ombre, fake news e realtà

La chirurgia è diventata talmente efficace che l’intervento di rimozione della cataratta è l’intervento chirurgico più eseguito al mondo.
24 luglio 2020

Percorsi diagnostici completi e personalizzati per tornare alla propria routine

San Pier Damiano Hospital offre 4 diversi percorsi per pazienti che necessitano di cure e assistenza medico infermieristica h24
09 luglio 2020

Come si trattano le lesioni al menisco nei giocatori di calcio?

Dalla terapia medica all’intervento chirurgico: le possibilità per tornare presto in campo  
Gomito del tennista e patologie dell'articolazione
22 maggio 2020

Il gomito del tennista e le altre patologie dell’articolazione

Il gomito è un’articolazione che coinvolge le estremità di radio, ulna e omero. A essere precisi, le articolazioni del gomito sono ben tre
Mascherine: come proteggere la pelle del viso
30 aprile 2020

Mascherine: come proteggere la pelle del viso

Consigli e suggerimenti della dermatologa per chi ha la cute più sensibile e potrebbe andare incontro a irritazioni o ad altre manifestazioni cutanee 
Polmoni e covid-19: rischi, trattamento, prevenzione
27 aprile 2020

Polmoni e COVID-19: fattori di rischio, possibilità di trattamento e norme di prevenzione

Chi ha una patologia respiratoria è più vulnerabile all’azione dei virus e corre un maggior rischio di sviluppare un’infezione respiratoria. Ciò spiega perché in coloro che soffrono di patologie come la broncopneumopatia...
Patologie dell’occhio: quali vanno trattate tempestivamente
21 aprile 2020

Patologie dell’occhio: quali vanno trattate tempestivamente

Le patologie degenerative dell’occhio non sono da prendere alla leggera: se trascurate possono causare effetti collaterali anche gravi, come la perdita della vista. Per questo ai primi sintomi o quando si hanno disturbi anomali è...

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PORTISANO 1, 48018 Faenza (RA)
Emilia-Romagna

Come raggiungerci

Dalla statale n. 9 "Emilia" o dall'autostrada A14 uscita casello di Faenza
Stazione Ferroviaria di Faenza - 2 Km

22,6 km - 20 minuti

Parcheggi

Parcheggio a pagamento videosorvegliato 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Valentina Di Gregori
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 148
Chi siamo
Carta servizi