In base a quanto riportato dall’AIRTUM, l’Associazione Italiana Registri Tumori,
l’incidenza del melanoma, il tumore cutaneo più aggressivo, è aumentata in maniera rilevante negli ultimi 10 anni. Nel 2020 sono stati segnalati 14.863 nuovi casi, pari al 20% in più rispetto a quelli del 2019.
L’incremento è dovuto anche alla
maggior attenzione nei confronti della prevenzione, con controlli più frequenti e regolari, oltre che a
migliori strumenti diagnostici.
Di pari passo, il
riscontro delle lesioni in fase iniziale e l’
innovazione delle terapie disponibili hanno portato a un
aumento di circa il 15% della sopravvivenza nei pazienti affetti da melanoma negli ultimi decenni.
Per la rilevanza di questi dati,
Anthea Hospital organizza una
Giornata dedicata alla prevenzione dei tumori della pelle.
Martedì 18 maggio 2021
Visita specialistica + Mappatura nei con epiluminescenza
Dalle 9 alle 12,30
Alla tariffa agevolata di 70€
A chi è rivolta la giornata di prevenzione
La giornata prevede una
visita specialistica dermatologica con dermatoscopia, o
mappatura dei nei, con epiluminescenza.
La
prevenzione dei tumori della pelle interessa tutta la popolazione. Esistono, tuttavia, alcune
categorie maggiormente soggette all’insorgenza dei tumori cutanei e che, per questo, devono effettuare controlli regolari e frequenti, almeno una volta l’anno.
I principali
fattori di rischio di cui tenere conto sono:
- fototipo chiaro;
- 蹿补尘颈濒颈补谤颈迟à;
- predisposizione genetica;
- esposizioni al sole prolungate, anche in passato;
- ustioni solari nell’infanzia e nell’adolescenza;
- numero elevato di nei sul corpo;
- immunosoppressione cronica.
La mappatura dei nei con epiluminescenza
La mappatura dei nei con epiluminescenza, o dermatoscopia, è un
test diagnostico non invasivo, indolore e ripetibile. Consente, grazie a un
esame obiettivo della pelle, di
esaminare eventuali lesioni cutanee di natura sospetta.
Dopo
l’anamnesi, il paziente viene
in un primo momento valutato a occhio nudo. In un secondo momento, i
nei irregolari per asimmetria, bordi, colore, dimensioni o evoluzione, sono esaminati con il
dermatoscopio, uno strumento dotato di lente e luce polarizzata, per mettere in evidenza lo strato intermedio tra epidermide e derma profondo e
individuare la natura delle lesioni.
Disponibilità limitata.
Per informazioni e prenotazioni contattaci allo 080.5644111 oppure
scrivici