Ospedale Cortina - struttura ospedaliera polispecialistica accreditata SSN di 色花堂Care & Research – nei giorni di , tra gli appuntamenti più iconici del trail running mondiale, sarà a disposizione di tutti gli atleti in gara con
il Punto di Primo Intervento h24 con
tecnologie diagnostiche avanzate, come per esempio
Radiologia,
TC,
Risonanza Magnetica e OPT per assistere gli sportivi prima, durante e dopo la sfida,
una partnership che si è consolidata all’insegna della valorizzazione del territorio, della promozione di uno stile di vita sano e del supporto agli atleti impegnati in una delle gare più affascinanti e sfidanti del panorama internazionale.
«Essere partner di La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, significa per noi partecipare attivamente a un evento di livello mondiale che porta
in primo piano i valori della salute, della prevenzione e del benessere. Ogni anno accogliamo atleti che mettono alla prova i propri limiti, ed è nostro compito dare loro il massimo supporto sanitario, prima, durante e dopo la gara», ha affermato
Adam Jmili, Direttore Operativo dell’Ospedale Cortina. «Questa manifestazione è un perfetto esempio di come sport e territorio possano dialogare in modo virtuoso, con il contributo di realtà sanitarie pronte a fare la differenza».
«La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® si preannuncia come un’edizione davvero speciale: abbiamo introdotto nuove partenze, nuovi percorsi e accoglieremo atleti straordinari, tra cui Courtney Dauwalter, che correrà per la prima volta a Cortina. Anche quest’anno,
il supporto dell’Ospedale Cortina è fondamentale per la sicurezza e la serenità di tutti i partecipanti», dichiara Cristina Murgia, direttrice di gara che aggiunge: «Con oltre 14.700 preiscrizioni da 90 Paesi, l’evento conferma la sua vocazione internazionale e il desiderio di unire sport, natura e inclusività in uno scenario unico come quello delle Dolomiti».
E La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, infatti, si preannuncia particolarmente significativa. Oltre all’importante numero di adesioni quest’anno in gara ci saranno nomi di spicco come quello della americana Courtney Dauwalter, la più forte trail runner al mondo, che ha scelto come nuova sfida di partecipare alla Regina Lavaredo da 120 chilometri dopo altre sue imprese straordinarie, che l’hanno consacrata come una delle atlete più forti di sempre nella corsa in montagna su lunghissime distanze come il suo storico triplete nel 2023 – Western States 100, Hardrock 100 e UTMB® Mont-Blanc.
Confermata anche la presenza di Andreas Reiterer, miglior ultra-runner italiano degli ultimi anni e Anton Krupicka, icona internazionale del trail, conosciuto in tutto il mondo per il suo stile essenziale e anche per essere un atleta che ha vissuto momenti professionali difficili e per questo è un volto noto per aver cambiato per sempre il modo di intendere la corsa in montagna.
Il programma 2025 prevede complessivamente sei gare: la 10km, giunta alla terza edizione, che partirà al tramonto dal centro di Cortina per offrire scorci unici delle Dolomiti, mentre la 80km prenderà il via alla mattina di sabato dalla suggestiva Val Marzon, regalando ai partecipanti una vista ravvicinata sulle iconiche Tre Cime di Lavaredo già nei primi 10 chilometri di gara. A cui si aggiungono: la Regina da 120 km insieme alla 50km e alla 20km, tutte e tre con partenza e arrivo nel cuore di Cortina e la Kids Race con oltre 250 bambini iscritti..
Per informazioni e prenotazioni sulle Specialità dell'Ospedale Cortina
CHIAMA o
SCRIVI