Un Centro dedicato alla cura della Cistite Interstiziale: un approccio multidisciplinare e personalizzato

Un Centro dedicato alla cura della Cistite Interstiziale: un approccio multidisciplinare e personalizzato
? stato attivato presso Ospedale San Carlo di Nancy di Roma il nuovo Centro di Riferimento Cistite Interstiziale, una realtà specializzata nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione integrata di questa complessa patologia, anche conosciuta come Sindrome della Vescica Dolorosa. Il centro nasce con l’obiettivo di concentrare in un unico polo competenze cliniche avanzate e servizi mirati, precedentemente dislocati o talvolta assenti, offrendo così un punto di riferimento concreto e altamente qualificato per i pazienti.

La cistite interstiziale (CI) è una patologia rara e invalidante, caratterizzata da un’infiammazione cronica della parete vescicale che si manifesta con dolore pelvico persistente e un continuo stimolo minzionale, in assenza di infezioni. Colpisce uomini, donne e anche bambini, con una prevalenza femminile stimata di 5:1, dato probabilmente sottostimato a causa della complessità diagnostica nei soggetti maschili.

Un percorso integrato dalla diagnosi alla terapia
Il Centro si distingue per l’approccio multidisciplinare e personalizzato, che coinvolge figure professionali esperte in urologia, ginecologia, terapia del dolore e gastroenterologia. Il primo accesso avviene tramite una visita specialistica uro-ginecologica, cui può seguire un percorso diagnostico approfondito comprensivo di:
  • Esami urodinamici completi con studio pressione/flusso
  • Uretrocistoscopia e vulvoscopia
  • Tamponi uretrali e cervicali per l’esclusione di infezioni
  • Cistoscopia con idrodistensione e biopsie vescicali in anestesia generale
Tutte le indagini sono finalizzate a una valutazione completa della funzionalità e della morfologia vescicale, per giungere a una diagnosi accurata.
 
Un modello di cura centrato sulla persona
Il trattamento terapeutico si basa su piani personalizzati, elaborati a partire dai referti istopatologici, con controlli clinici programmati per il monitoraggio dell’evoluzione dei sintomi e l’efficacia dei trattamenti. Nei casi più complessi, è previsto il ricovero in regime ordinario per accertamenti o interventi chirurgici endoscopici eseguiti da un’équipe dedicata. Il Centro garantisce inoltre l’accesso a consulenze specialistiche complementari, in particolare per la Terapia del Dolore e di eventuali disturbi associati, come quelli di natura gastroenterologica.
 
Un punto di riferimento per i pazienti
Grazie a un’organizzazione che integra ambulatori specialistici, diagnostica avanzata e assistenza ospedaliera, il Centro di Riferimento per la Cistite Interstiziale si propone come un modello assistenziale innovativo, orientato non solo alla cura dei sintomi, ma alla presa in carico globale della persona. L’obiettivo è quello di restituire qualità della vita e autonomia ai pazienti, spesso costretti a convivere a lungo con una malattia poco conosciuta e difficile da diagnosticare.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: